1
/
su
4
Konami
Yu-Gi-Oh! - Nexus Dei Duellanti (Display 24 Buste) Ita Carte Gioco Card Tcg Gcc
Yu-Gi-Oh! - Nexus Dei Duellanti (Display 24 Buste) Ita Carte Gioco Card Tcg Gcc
Prezzo di listino
€89,90 EUR
Prezzo di listino
€99,90 EUR
Prezzo scontato
€89,90 EUR
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Duello tra le ere
Pronti a invadere ogni campo di battaglia, i mostri di Nexus dei Duellanti sono un misto di folgoranti novità che scatenano la potenza e la rapidità dei Synchro e ritorni al passato, con cavalieri e Dinosauri che hanno ancora molto da dire sul campo di battaglia e non sono disposti a farsi liquidare come reliquie dell'antichità!
Display Box da 24 buste dall'espansione Nexus dei Duellanti
9 carte per ciascuna bustina
PRIMA EDIZIONE
Duello tra le ere
Nexus dei Duellanti (Duelist Nexus) è un set per il Gioco di Carte Collezionabili di Yu-Gi-Oh! che si divide tra passato e futuro in un mix unico di carte da implementare nelle strategie di ogni duellante. I Synchro ricevono un'iniezione di novità ispirata a Yu-Gi-Oh! 5D's: è il momento di accogliere nei mazzi di gioco il Crimson Dragon che proviene direttamente dalla serie anime, in versione mostro Synchro! Ma c'è spazio anche per un tuffo nel passato in Nexus dei Duellanti, con il ritorno dei cavalieri: continua una saga iniziata in Ascesa del Duellante, una storia di fiera potenza da sfruttare per annichilire ogni resistenza sul campo di battaglia. Infine non poteva non fare la sua comparsa anche un tipo che richiama alla vera preistoria: i Dinosauri non hanno nessuna intenzione di estinguersi, anzi, gli Evolsauri si evolvono verso nuove vette distruttive Evolzar!
In aggiunta, nei core boosters del Gioco di Carte Collezionabili di Yu-Gi-Oh! fanno la loro comparsa le carte Rare Segrete celebrative del Quarto di Secolo! In Nexus dei Duellanti ben 25 carte (non un numero a caso...) si possono trovare in questo eccezionale formato!
Il booster display del set Nexus dei Duellanti è composto da 24 buste da 9 carte ciascuna. L'intera espansione contiene ben 100 nuove carte:
50 Comuni
26 Super Rare
14 Ultra Rare
10 Rare Segrete
Inoltre 25 carte saranno disponibili come Rare Segrete del Quarto di Secolo!
Cos'è Yu-Gi-Oh!?
Yu-Gi-Oh! è un nome arcinoto tra chiunque sia venuto in contatto con la cultura nerd recente. Il franchise ha fatto il suo debutto ormai nel lontano 1996 a partire da un Manga per ragazzi che racconta delle vicende di Yugi Muto, un ragazzino come tanti che - per puro caso - scopre un giorno uno degli Artefatti del Millennio, risvegliando un antico potere. Il ragazzo entrerà così in un vortice di avventure che lo porteranno a gareggiare in prove innumerevoli contro avversari sempre più agguerriti, mentre antiche verità riaffiorano tra una sfida e l'altra.
La pubblicazione a fumetti di Yu-Gi-Oh!, già molto popolare in Giappone, ha poi ottenuto un adattamento Anime che è stata la scintilla che ha reso la serie un membro indimenticabile della cultura pop. I nomi dei suoi personaggi, da Yami Yugi a Joey Wheeler, da Seto Kaiba a Yami Bakura, passando per tutti quelli apparsi negli innumerevoli spin-off di cui la serie si è corredata negli anni, sono ormai una vera e propria leggenda.
Passati ormai i 20 anni di vita, questo Gioco di Carte Collezionabili si è consolidato nel tempo fino a diventare parte dei tre grandi del suo genere, affiancandosi a colossi come Magic: the Gathering (padre inventore dell'intero genere) e Pokémon (forte di un marchio che non ha rivali nel mondo) fino a superarli in strette vendite.
Questo fortunato gioco di carte ad oggi rappresenta il TCG più venduto in assoluto nel mondo. Prodotto dal colosso ludico Konami, distribuito in maniera capillare in ogni continente, e forte di un'ondata costante di rinnovamento e innovazione, ha totalizzato 22 milioni di carte singole vendute nel 2009, e da allora il numero non ha fatto che aumentare. La popolarità di Yu-Gi-Oh! è ben meritata: il gioco gode di ottima salute, con una scena competitiva attiva e pulsante, mentre le serie televisive e di videogiochi collegate al brand non hanno ceduto un millimetro dalla loro prima introduzione.
Pronti a invadere ogni campo di battaglia, i mostri di Nexus dei Duellanti sono un misto di folgoranti novità che scatenano la potenza e la rapidità dei Synchro e ritorni al passato, con cavalieri e Dinosauri che hanno ancora molto da dire sul campo di battaglia e non sono disposti a farsi liquidare come reliquie dell'antichità!
Display Box da 24 buste dall'espansione Nexus dei Duellanti
9 carte per ciascuna bustina
PRIMA EDIZIONE
Duello tra le ere
Nexus dei Duellanti (Duelist Nexus) è un set per il Gioco di Carte Collezionabili di Yu-Gi-Oh! che si divide tra passato e futuro in un mix unico di carte da implementare nelle strategie di ogni duellante. I Synchro ricevono un'iniezione di novità ispirata a Yu-Gi-Oh! 5D's: è il momento di accogliere nei mazzi di gioco il Crimson Dragon che proviene direttamente dalla serie anime, in versione mostro Synchro! Ma c'è spazio anche per un tuffo nel passato in Nexus dei Duellanti, con il ritorno dei cavalieri: continua una saga iniziata in Ascesa del Duellante, una storia di fiera potenza da sfruttare per annichilire ogni resistenza sul campo di battaglia. Infine non poteva non fare la sua comparsa anche un tipo che richiama alla vera preistoria: i Dinosauri non hanno nessuna intenzione di estinguersi, anzi, gli Evolsauri si evolvono verso nuove vette distruttive Evolzar!
In aggiunta, nei core boosters del Gioco di Carte Collezionabili di Yu-Gi-Oh! fanno la loro comparsa le carte Rare Segrete celebrative del Quarto di Secolo! In Nexus dei Duellanti ben 25 carte (non un numero a caso...) si possono trovare in questo eccezionale formato!
Il booster display del set Nexus dei Duellanti è composto da 24 buste da 9 carte ciascuna. L'intera espansione contiene ben 100 nuove carte:
50 Comuni
26 Super Rare
14 Ultra Rare
10 Rare Segrete
Inoltre 25 carte saranno disponibili come Rare Segrete del Quarto di Secolo!
Cos'è Yu-Gi-Oh!?
Yu-Gi-Oh! è un nome arcinoto tra chiunque sia venuto in contatto con la cultura nerd recente. Il franchise ha fatto il suo debutto ormai nel lontano 1996 a partire da un Manga per ragazzi che racconta delle vicende di Yugi Muto, un ragazzino come tanti che - per puro caso - scopre un giorno uno degli Artefatti del Millennio, risvegliando un antico potere. Il ragazzo entrerà così in un vortice di avventure che lo porteranno a gareggiare in prove innumerevoli contro avversari sempre più agguerriti, mentre antiche verità riaffiorano tra una sfida e l'altra.
La pubblicazione a fumetti di Yu-Gi-Oh!, già molto popolare in Giappone, ha poi ottenuto un adattamento Anime che è stata la scintilla che ha reso la serie un membro indimenticabile della cultura pop. I nomi dei suoi personaggi, da Yami Yugi a Joey Wheeler, da Seto Kaiba a Yami Bakura, passando per tutti quelli apparsi negli innumerevoli spin-off di cui la serie si è corredata negli anni, sono ormai una vera e propria leggenda.
Passati ormai i 20 anni di vita, questo Gioco di Carte Collezionabili si è consolidato nel tempo fino a diventare parte dei tre grandi del suo genere, affiancandosi a colossi come Magic: the Gathering (padre inventore dell'intero genere) e Pokémon (forte di un marchio che non ha rivali nel mondo) fino a superarli in strette vendite.
Questo fortunato gioco di carte ad oggi rappresenta il TCG più venduto in assoluto nel mondo. Prodotto dal colosso ludico Konami, distribuito in maniera capillare in ogni continente, e forte di un'ondata costante di rinnovamento e innovazione, ha totalizzato 22 milioni di carte singole vendute nel 2009, e da allora il numero non ha fatto che aumentare. La popolarità di Yu-Gi-Oh! è ben meritata: il gioco gode di ottima salute, con una scena competitiva attiva e pulsante, mentre le serie televisive e di videogiochi collegate al brand non hanno ceduto un millimetro dalla loro prima introduzione.
Condividi



