1
/
su
4
Konami
Yu-Gi-Oh! (Duellanti Leggendari Vulcano Brucianimo) Box Display 36 Buste Tcg Ita
Yu-Gi-Oh! (Duellanti Leggendari Vulcano Brucianimo) Box Display 36 Buste Tcg Ita
Prezzo di listino
€79,90 EUR
Prezzo di listino
€94,91 EUR
Prezzo scontato
€79,90 EUR
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Quantità
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Il duello si infiamma
Duellanti Leggendari: Vulcano Brucianima (Legendary Duelists: Soulburning Volcano) è un set per il Gioco di Carte Collezionabili di Yu-Gi-Oh! che ravviva tre strategie ispirate alle serie anime, offrendo ai duellanti dall'animo più focoso tanto materiale con cui divertirsi e rinnovare i propri mazzi.
Apre le danze un nome sicuramente noto ai veterani dei tornei: Salamangreat, come una fenice che rinasce dalle proprie ceneri, ritorna in grande stile grazie a nuove carte che reiterano la meccanica della reincarnazione, stavolta ispirate a Soulburner da Yu-Gi-Oh! VRAINS!
Ma non è l'unico nome a riprendersi la scena dopo un periodo sottotono! Le carte Volcanic che non si sentivano da Speed Duel GX: Duel Academy ritornano in una vampata di bruciante potenza, con nuovo combustibile con cui cuocere a fuoco lento l'avversario. Sarà tentato di evocare potenti mostri per combattere questa strategia, ma non farà altro che passare dalla padella alla brace!
Completa il set una collezione di carte dedicata ai duellanti dagli animi accesi e battaglieri. Nuovi Battlin' Boxers, da Yu-Gi-Oh! ZEXAL, fanno il loro ingresso sul ring, pronti a rispondere colpo su colpo agli attacchi avversari: quando la sfida si infiamma, è il momento di affidarsi alla furia lottatrice dei Fire Warrior come gli Infernoble Knight di Nexus dei Duellanti!
Il booster display del set Duellanti Leggendari: Vulcano Brucianima è composto da 36 buste da 5 carte ciascuna. L'intera espansione contiene ben 62 carte:
34 Comuni
10 Rare
8 Super Rare
9 Ultra Rare
1 Rara Ghost
Cos'è Yu-Gi-Oh!?
Yu-Gi-Oh! è un nome arcinoto tra chiunque sia venuto in contatto con la cultura nerd recente. Il franchise ha fatto il suo debutto ormai nel lontano 1996 a partire da un Manga per ragazzi che racconta delle vicende di Yugi Muto, un ragazzino come tanti che - per puro caso - scopre un giorno uno degli Artefatti del Millennio, risvegliando un antico potere. Il ragazzo entrerà così in un vortice di avventure che lo porteranno a gareggiare in prove innumerevoli contro avversari sempre più agguerriti, mentre antiche verità riaffiorano tra una sfida e l'altra.
La pubblicazione a fumetti di Yu-Gi-Oh!, già molto popolare in Giappone, ha poi ottenuto un adattamento Anime che è stata la scintilla che ha reso la serie un membro indimenticabile della cultura pop. I nomi dei suoi personaggi, da Yami Yugi a Joey Wheeler, da Seto Kaiba a Yami Bakura, passando per tutti quelli apparsi negli innumerevoli spin-off di cui la serie si è corredata negli anni, sono ormai una vera e propria leggenda.
Passati ormai i 20 anni di vita, questo Gioco di Carte Collezionabili si è consolidato nel tempo fino a diventare parte dei tre grandi del suo genere, affiancandosi a colossi come Magic: the Gathering (padre inventore dell'intero genere) e Pokémon (forte di un marchio che non ha rivali nel mondo) fino a superarli in strette vendite.
Questo fortunato gioco di carte ad oggi rappresenta il TCG più venduto in assoluto nel mondo. Prodotto dal colosso ludico Konami, distribuito in maniera capillare in ogni continente, e forte di un'ondata costante di rinnovamento e innovazione, ha totalizzato 22 milioni di carte singole vendute nel 2009, e da allora il numero non ha fatto che aumentare. La popolarità di Yu-Gi-Oh! è ben meritata: il gioco gode di ottima salute, con una scena competitiva attiva e pulsante, mentre le serie televisive e di videogiochi collegate al brand non hanno ceduto un millimetro dalla loro prima introduzione.
Duellanti Leggendari: Vulcano Brucianima (Legendary Duelists: Soulburning Volcano) è un set per il Gioco di Carte Collezionabili di Yu-Gi-Oh! che ravviva tre strategie ispirate alle serie anime, offrendo ai duellanti dall'animo più focoso tanto materiale con cui divertirsi e rinnovare i propri mazzi.
Apre le danze un nome sicuramente noto ai veterani dei tornei: Salamangreat, come una fenice che rinasce dalle proprie ceneri, ritorna in grande stile grazie a nuove carte che reiterano la meccanica della reincarnazione, stavolta ispirate a Soulburner da Yu-Gi-Oh! VRAINS!
Ma non è l'unico nome a riprendersi la scena dopo un periodo sottotono! Le carte Volcanic che non si sentivano da Speed Duel GX: Duel Academy ritornano in una vampata di bruciante potenza, con nuovo combustibile con cui cuocere a fuoco lento l'avversario. Sarà tentato di evocare potenti mostri per combattere questa strategia, ma non farà altro che passare dalla padella alla brace!
Completa il set una collezione di carte dedicata ai duellanti dagli animi accesi e battaglieri. Nuovi Battlin' Boxers, da Yu-Gi-Oh! ZEXAL, fanno il loro ingresso sul ring, pronti a rispondere colpo su colpo agli attacchi avversari: quando la sfida si infiamma, è il momento di affidarsi alla furia lottatrice dei Fire Warrior come gli Infernoble Knight di Nexus dei Duellanti!
Il booster display del set Duellanti Leggendari: Vulcano Brucianima è composto da 36 buste da 5 carte ciascuna. L'intera espansione contiene ben 62 carte:
34 Comuni
10 Rare
8 Super Rare
9 Ultra Rare
1 Rara Ghost
Cos'è Yu-Gi-Oh!?
Yu-Gi-Oh! è un nome arcinoto tra chiunque sia venuto in contatto con la cultura nerd recente. Il franchise ha fatto il suo debutto ormai nel lontano 1996 a partire da un Manga per ragazzi che racconta delle vicende di Yugi Muto, un ragazzino come tanti che - per puro caso - scopre un giorno uno degli Artefatti del Millennio, risvegliando un antico potere. Il ragazzo entrerà così in un vortice di avventure che lo porteranno a gareggiare in prove innumerevoli contro avversari sempre più agguerriti, mentre antiche verità riaffiorano tra una sfida e l'altra.
La pubblicazione a fumetti di Yu-Gi-Oh!, già molto popolare in Giappone, ha poi ottenuto un adattamento Anime che è stata la scintilla che ha reso la serie un membro indimenticabile della cultura pop. I nomi dei suoi personaggi, da Yami Yugi a Joey Wheeler, da Seto Kaiba a Yami Bakura, passando per tutti quelli apparsi negli innumerevoli spin-off di cui la serie si è corredata negli anni, sono ormai una vera e propria leggenda.
Passati ormai i 20 anni di vita, questo Gioco di Carte Collezionabili si è consolidato nel tempo fino a diventare parte dei tre grandi del suo genere, affiancandosi a colossi come Magic: the Gathering (padre inventore dell'intero genere) e Pokémon (forte di un marchio che non ha rivali nel mondo) fino a superarli in strette vendite.
Questo fortunato gioco di carte ad oggi rappresenta il TCG più venduto in assoluto nel mondo. Prodotto dal colosso ludico Konami, distribuito in maniera capillare in ogni continente, e forte di un'ondata costante di rinnovamento e innovazione, ha totalizzato 22 milioni di carte singole vendute nel 2009, e da allora il numero non ha fatto che aumentare. La popolarità di Yu-Gi-Oh! è ben meritata: il gioco gode di ottima salute, con una scena competitiva attiva e pulsante, mentre le serie televisive e di videogiochi collegate al brand non hanno ceduto un millimetro dalla loro prima introduzione.
Condividi



